ASD Boomerang Runners
20.09.2020 seconda uscita Ponte
Ciao a tutti!
Sono Gazy*!
Oggi 20 Settembre doppio appuntamento per me, a1la mattina presso la sede storica e al pomeriggio al parco Vita alla festa delle associazioni di Ponte San Nicolò.
I rossi Boom si sono trovati presso il ristorante Boomerang e puntualissimi alle 8.15 sono partiti divisi in 2 gruppi, camminatori e runners.
Solite presenze e tanta allegria con il meteo che è stato benevolo, temperature abbastanza alte ma il sole non dava fastidio. 15 km per i runners e quasi 16 per i camminatori che si sono dimostrati più ligi al dovere e all’impegno preso.
Il ristoro finale è stato apprezzato e la sopressa è stata molto velocemente affettata e digerita dai presenti.
Ora un po’ di fatti successi oggi.
Anche oggi la puffetta blù era presente ed era presente anche Barbara Cavallari la socia che mi aveva amorevolmente custodito a Noventana e vedendole mi è sorto un quesito, ovvero, è più romana la puffetta che è nata a Padova e vive a Roma da tempo o la Barbara che è nata a Roma e vive a Padova? A voi l’ardua sentenza.
Altra new entry della giornata il ritorno di Checco Romagna runner dei primi anni dei Boomerang.
Checco è stato bello rivederti e sei sempre una bellissima presenza tra i soci, ti aspettiamo anche le prossime domeniche.
Ora passiamo ai temi oggetto di discussione questa mattina.
Primo tema, detrazioni IRPEF al 110%, modalità d’uso e come beneficiarne.
Il Dott. Morello ha divulgato il suo sapere rispondendo ai quesiti posti da un socio pensionato sulla possibilità di poterne usufruire.
Secondo tema
Il nostro anziano presidente ha scoperto oggi che oltre al Gel per capelli, che usa per trattenere la sua ex folta chioma, esiste in farmacia un altro tipo di Gel che aiuta ad evitare lo sfregamento durante l’inserimento dell’attrezzo. Le nostre socie si sono prodigate a spiegargli usi e virtù del prodotto e ora gli si è aperto un nuovo mondo. La consorte non sa cosa gli aspetta nei prossimi giorni.
Ora vi saluto e mi raccomando, guardate le foto ma cliccate “mi piace” e condividete.
Ciao da Gazy.
Per vedere le nostre foto cliccate
13.09.2020 Prima uscita a Ponte
Ciao sono Gazy, eccomi qui.
Pensavate mi fossi dimenticato di voi?
In ritardo di 24 ore ma ecco il mio resoconto della giornata di ieri 13 settembre 2020.
Ieri è stata la prima uscita dei Boom dalla sede istituzionale a Ponte San Nicolò e il caldo ha fatto rimpiangere un po’ la sede estiva ma tutto è andato nel migliore dei modi. Tanti runners e camminatori alle 08.15 si sono incamminati per gli argini ed è stato bello essere tornati a casa.
La rimpatriata ha fatto affiorare nella mente dei soci Boom ricordi annidati nei cassetti più reconditi e dai soci anziani ho sentito racconti della loro vita quando durante il periodo di leva, mentre i loro commilitoni sgobbavano, uno era imboscato al servizio bar o un altro preparava minestroni in camerata.
Altri soci parlavano di episodi di vita comune, ma in tutti c’era la gioia di finalmente rincontrarsi e correre assieme.
La puffetta blu è arrivata in ritardo ma era giustificatissima in quanto la sua agenzia è stata premiata alla mostra del cinema di Venezia con ben tre premi. Complimenti Alessandra.
Infine, ultima notizia ma prima per valore emotivo sempre ieri alle ore 11.00 si sono uniti in matrimonio due soci Boomerang, Manuel ed Elisa. Mi sarebbe piaciuto presenziare e fare a loro i migliori auguri per una vita in comune ma, per evitare assembramenti ho partecipato alla loro festa da lontano.
Ora vi saluto e mi raccomando, guardate le foto ma cliccate “mi piace” e condividete.
Ciao da Gazy.
Per vedere le nostre foto cliccate
BUONE FERIE DA Gazy
Ciao a tutti!
Sono Gazy*!
Questo è il mio ultimo post prima della ripresa e vuole essere un modesto resoconto di questa terribile ma anche straordinaria stagione podistica 2019/2020
La stagione 2019/2020 è iniziata per noi rossi Boom nel migliore dei modi. Il nuovo direttivo stava iniziando a farsi conoscere e, sebbene in numero ridotto, risultava già molto coeso. Le varie marce si susseguivano e il numero di partecipanti continuava ad essere importante. A settembre la prima grande prova generale, l’ultima tappa della Summer Run, giorni intensi ma soprattutto serate impegnative a preparare e poi a distribuire gnocchi a tutti i partecipanti.
Grande successo e divertimento per tutti i soci.
Tanti ricordi fino a fine anno 2019, la mezza di Treviso, la mezza di Cittadella, la Padova Viva e tra le varie marce tutte ben riuscite voglio ricordare quella di Monteortone dove ho fatto il mio primo post e da allora ne ho fatti tanti. Bello il video di Natale e poi sono iniziate le iscrizioni al nuovo anno 2020 dei soci Boom.
Purtroppo l’anno 2020 è iniziato con delle importanti defezioni e questo è stato un momento triste perché delle persone che avevano fino al quel momento lavorato a far crescere il gruppo salutavano tutti lasciando un vuoto difficile da colmare.
Ultima marcia corsa in gruppo il 16 Febbraio 2020 a Villa Estense e poi appuntamento a tutti alla domenica successiva a Tribano alla marcia della Magnolia.
Purtroppo quell'appuntamento non sarà mai rispettato.
Questa maledetta pandemia ci ha bloccato in casa per alcuni mesi e di fatto ha fatto naufragare tutta la rimanente stagione podistica.
I nostri soci però hanno, anche in questo periodo, cercato di correre e divertirsi sempre rispettando le normative vigenti. Abbiamo quindi assistito a corse modello criceto, in circuiti improvvisati, prima rispettando i 200 metri dall’abitazione e successivamente i 500 metri.
Quando finalmente i vincoli di distanza sono stati tolti sono state proposte le corse virtuali e anche in questo caso la partecipazione dei rossi boom è stata soddisfacente. Finalmente il 14 Giugno le normative hanno permesso di iniziare, almeno come gruppo, a incontrarci e a tornare a correre assieme anche se impossibilitati ad abbracciarci e obbligati al distanziamento. Stesso copione anche la domenica successiva ma le temperature hanno consigliato di abbandonare temporaneamente la sede storica di Ponte San Nicolò e trasferirsi nella sede estiva dei Boomerang a Rovolon. Le uscite a Rovolon si sono rivelate un successo sia per i percorsi che per il terzo tempo.
Posso già anticipare che nonostante la pausa estiva il direttivo sta già pensando all’uscita del 30 agosto ma di questo vi aggiorneranno prossimamente.
Ora vi saluto e prendo pure io una pausa sperando che da settembre si possa finalmente tornare a parlare di percorsi, belli o brutti, di prestazioni al km e di nient’altro.
P.S. In questi giorni è mancato il papà di Giampaolo; voglio cogliere questo momento per manifestare a Lui e a tutta la Sua famiglia la nostra vicinanza.
Oggi non ci sono foto da guardare ma continuate a tenere d’occhio i social perché ogni tanto qualche amarcord verrà riproposto.
Ciao e Buone Ferie da Gazy.
* Gazy è il gazebo che solitamente riceve i Boomerang Runners alle marce domenicali
Gazy a Bovolenta e non solo (2)
Eccomi ormai sono famoso:
Oggi 26 gennaio ero a Bovolenta alla Quattro passi tra ponti e canai.
Una marcia che si fa notare per l’esperienza del gruppo che la organizza e che non può che raccogliere consensi da parte dei runners del padovano.
Belli i ristori e il percorso ed il gruppo Appiedati Bovolenta ha fatto il proprio dovere nell’accogliere i runners e a farli sentire a proprio agio.
Peccato che avessero dimenticato di regolare il climatizzatore e onestamente oggi era un po’ umido e il freddo si faceva sentire.
Comunque un complimento al gruppo che con i loro volontari nel percorso ha fatto veramente un ottimo lavoro.
Poi mi hanno chiamato nel palco per ricevere il premio del gruppo ma io non posso muovermi.
Ora parliamo un po’ di noi Boomerang.
Oggi ero in compagnia di Anna e Renato che oltre a tenermi d’occhio hanno pensato anche al terzo tempo e hanno portato dei dolci che ai soci hanno fatto gola nonostante al ristoro finale ci fosse un ottimo minestrone a riscaldare i partecipanti.
Oggi ho rivisto persone che pensavo di non rivedere più, ma a loro voglio dire che in ogni momento saranno sempre i benvenuti e per me sarà sempre un piacere salutarli.
Un'altra delegazione dei Boom era presente a Lusia per la marcia di San Valentino giunta all’ottava edizione e in comune a Bovolenta aveva il freddo umido oltre alla nebbia.
Anche in questo caso bel percorso con vari ristori; da segnalare il ristoro vegano dove si è potuto assaggiare quello che questa filosofia di vita propone, ma onestamente un Km dopo c’era il ristoro abusivo con carne alla griglia e questo ha fatto la differenza.
Voglio segnalare anche i due soci che hanno fatto la W Inter trail dei gay da cui il nome è tutto un programma.
Scusate mi dicono WINTER GHEIL TRAIL avevo capito male.
In ogni caso Viva I boom e
Speriamo di ritrovarci domenica prossima.
Per vedere le nostre foto cliccate